astrattismo

Nella sezione denominata “Astrattismo“, le opere d’arte Fotimos trovano la loro massima espressione: un allontanarsi dalle forme e dalle figure comunemente riconoscibili dall’occhio umano, che porta lo spettatore a spaziare in una dimensione surreale, laddove la fantasia, l’immaginazione e la sensibilità soggettiva diventano protagoniste di una libera interpretazione del soggetto raffigurato.

Contattami qui per ordinare la tua opera d’arte.

<   Torna alla GALLERIA

La sezione dell’Astrattismo. Una delle raccolte che in assoluto preferisco e che più mi rappresentano. Specialmente per ciò che sento durante la creazione di ogni singolo scatto.

Grazie alla massima espressività della collezione Fotimos infatti, queste opere d’arte hanno motivo di esistere. In particolare, in questa corrente artistica ho cercato di dare libero sfogo alle sensazioni piuttosto che alla realtà circostante.

Qui ad esempio, una cosa semplice come un raggio di colore diventa uno strumento per dipingere sui pixel della mia macchina fotografica. In altre parole: tutto ciò che sento intorno a me, lo catturo e lo immortalo ogni volta nelle mie opere d’arte. Così come un artista che esterna le sue sensazioni tramite un pennello ed una tavolozza ricca di colore.

Di conseguenza, ogni forma e figura generalmente riconoscibile all’occhio umano, passa in secondo piano lasciando così libero spazio all’immaginazione. Ossia alla singola sensibilità di ciascuno. Là dove le sensazioni del momento arrivano. Là dove ci porta il nostro animo emozionale.

Ecco spiegato il perché io abbia deciso di denominare questa sezione proprio con il nome di “Astrattismo”: per invitare ogni spettatore che si trovi a navigare tra queste correnti, a lasciarsi andare, staccarsi dalla realtà e vivere il suo viaggio emozionale. Secondo la sua personalità.

Annalisa

error: Content is protected !!